DETTAGLI DIMENTICATI?

ankara escort

CHI SIAMO

L’esperienza del corso Turningpoint nasce a Roma nel 2013, in collaborazione con la FUIS (Federazione Italiana Unitaria Scrittori) e presto diventa un punto di riferimento importante nell’ambito della formazione professionale.

Oggi, oltre alla scrittura cinematografica, Turningpoint, propone anche un corso per la scrittura di Serie TV.

In questi anni si sono formati da noi quasi 100 sceneggiatori, molti dei quali ci hanno regalato grandissime soddisfazioni entrando nel mondo del lavoro preparati e ricevendo importanti riconoscimenti.

Le classi sono a numero chiuso e gli allievi selezionati non sono mai più di dieci. Questa la nostra scelta. Il talento non si può insegnare, è qualcosa che ti brucia dentro. La tecnica, invece, si può imparare.

Per riuscire davvero ad apprendere le regole che trasformano una storia in una sceneggiatura che funzioni, appassionante ed emozionante, è necessaria tanta applicazione e tanta costanza.

E non solo da parte dei ragazzi! Ecco il motivo per cui le classi hanno un numero ridotto di corsisti.  Non sarebbe assolutamente possibile impiegare la nostra metodologia in classi numerose.

Gran parte del percorso formativo, infatti, avviene attraverso l’applicazione immediata della teoria appresa a lezione.

I nostri ragazzi, non solo svolgono numerose esercitazioni durante la lezione, corrette immediatamente dal docente, ma soprattutto scrivono un soggetto alla settimana.

E questo sia perché ciò che distingue uno scrittore da un non scrittore, è semplicemente che lo scrittore scrive!!! Ma anche perché bisogna allenarsi, scrivere 8 ore al giorno, sempre, tutti i giorni.

E’ un lavoro. Non è questione di ispirazione ma di applicazione. La pagina bianca non esiste e solo un inganno del colore. Un riflesso. Un gioco di luce.

Scrivere un soggetto alla settimana, permette ai ragazzi non solo di esercitarsi, di imparare a lavorare su commissione, di imparare a rispettare le scadenze ma anche di confrontarsi con il docente che svolge un ruolo costante di editor, fornendo ai corsisti una analisi dettagliata degli script. Settimana per settimana.  Scrivendo e riscrivendo si impara!

Negli anni abbiamo offerto ai nostri corsisti Mastercalss gratuite con autori importanti come: Ivan Cotroneo, Fausto Brizzi, Graziano Diana, Luca Miniero, Francesco Nardella, Stefano Reali, Gino Ventriglia e tantissimi altri.

Turningpoint però insegna non solo la teoria, la tecnica, le regole per creare uno script efficace ma cerca, soprattutto, di trasmettere il rispetto per la professione dello sceneggiatore e ciò lo si garantisce, innanzitutto, rispettando lo spettatore. A chi guarda le nostre storie stiamo offrendo un punto di vista, una alternativa, una visione del mondo e della vita.

Come diceva Christopher Vogler nel suo Viaggio dell’eroe. Non raccontiamo per soddisfare il nostro ego. Ma magari per alleviare  un dolore, per realizzare il sogno di essere qualcun’altro  o “semplicemente” per intrattenere.

Nel raccontare bisogna tener presente che, in ogni caso, stiamo chiedendo di dedicarci del tempo, il bene più prezioso della vita!  

Il corso Turningpoint è una sfida: sei pronto a raccontare la tua storia?

yurtdışı yatırım
TORNA SU